
Ad inizio aprile ho visto fiorire pian piano l' amelanchier, che avevo piantato nei primi anni '90, e le due piantine giovani che sono nate dai suoi semi, sparpagliati in giro dagli uccelli che popolano numerosi il giardino. L' Amelanchier appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è un albero spogliante, proveniente dall'America settentrionale, che raggiunge 6 metri di altezza e più ed ha fiori bianchi e frutti porporini o neri, eduli. E' una pianta rustica, che si adatta a quasiasi terreno, ma esige una posizione soleggiata, e sopporta bene i freddi inverni del nord.
Anche le Camelie si sono ricoperte di fiori bellissimi, dal bianco al rosa al rosso di varie sfumature e screziature, molti dei quali sono già caduti a terra, come un bellissimo tappeto colorato e variopinto.
Alcune piante sono diventate ormai degli alberi di 5-6 metri e più, mentre le piantine nate dai semi di una camelia femmina stanno crescendo pian piano un po' dapperttutto, con colori diversi a seconda di dove sono spuntate !
Le Camelie japoniche dalle belle foglie verdi lanceolate e robuste, resistenti anche all'inquinamento, sono piante originarie del Giappone, della Cina e dell'Indocina ed amano i terreni soleggiati, leggeri ma acidi ed umidi, tipici delle colline intorno ai nostri laghi piemontesi, dove spesso piove in abbondanza anche d'estate.
1 commento:
Che bellezza!
Posta un commento